Eurirs

Eurirs (Euro Interest Rate Swap) è il tasso interbancario di riferimento utilizzato dalle banche per calcolare i mutui a tasso fisso. Rappresenta la media delle quotazioni dei contratti swap tra le principali banche europee e viene pubblicato quotidianamente dalla Federazione Bancaria Europea per durate da 1 a 50 anni.

Il funzionamento è semplice: la banca prende l'Eurirs corrispondente alla durata del mutuo (ad esempio, per un mutuo ventennale userà l'Eurirs a 20 anni) e vi aggiunge il proprio spread (margine di guadagno) per ottenere il tasso finale. A giugno 2025, grazie alla discesa dei tassi BCE, l'Eurirs si mantiene sotto il 3% rendendo competitivi i mutui fissi.

  • Eurirs + Spread = Tasso finale: Per un mutuo fisso 20 anni con Eurirs 2,50% e spread 1,00%, il tasso finale sarà 3,50%
  • Stabilità nel tempo: Una volta fissato alla stipula, il tasso non cambia per tutta la durata del mutuo, garantendo rate costanti

La principale differenza con l'Euribor è la destinazione d'uso: Eurirs per mutui fissi che offrono certezza nelle rate, Euribor per mutui variabili che seguono le oscillazioni del mercato. Nel contesto 2025, con inflazione sotto controllo e possibili ulteriori tagli BCE, i mutui fissi basati su Eurirs offrono condizioni vantaggiose per chi cerca stabilità.