Leggi le ultime news su mutui, prestiti e finanziamenti. Scopri le novità del mondo del credito e le offerte più convenienti.
Il taglio dei tassi di interesse della BCE rende i mutui a tasso variabile più convenienti, offrendo un risparmio immediato per i mutuatari.
La riunione della Federal Reserve del 1° maggio tiene in sospeso gli investitori globali, con incertezze legate alle prospettive di tagli dei tassi di interesse negli Stati Uniti.
Quali sono i requisiti e l'impatto sulle tasse per accedere alle agevolazioni per i mutui prima casa destinati ai giovani under 36 nel 2024.
In Italia, la bassa efficienza energetica degli immobili evidenzia la necessità di interventi mirati. I mutui green offrono condizioni vantaggiose, ma solo il 28% degli italiani ne è a conoscenza.
Il prossimo taglio dei tassi della BCE è previsto a giugno-luglio 2024 e influenzerà le rate dei mutui, quali vantaggi offre la surroga del mutuo?
Le tendenze del mercato immobiliare nel secondo semestre 2023: stabilità, riflessione e previsioni per il 2024. Calo dei volumi del 9,7%, crescita delle locazioni e proiezioni future.
Il Piano Casa 2025 di Salvini mira a sanare difformità negli immobili e ridurre prezzi affitti, senza condoni per costruzioni abusive.
L'Italia si vuole posizionare come destinazione privilegiata per gli investimenti esteri, grazie a iniziative come l'evento "Selecting Italy".
Ad Aprile, il mercato immobiliare si sta evolvendo con tassi di interesse in discesa e segnali di ripresa. Tassi fissi e variabili, politiche della BCE e impatto sul settore.
La "glaciazione demografica" influenzerà il mercato immobiliare nel Nord Italia riducendo la popolazione di 2,3 milioni di residenti entro il 2040.
Scopri l'impennata dei prezzi degli affitti in Italia, con Firenze che supera Milano. Analisi e dati sull'aumento e le città più care.
Analisi e previsioni sui potenziali tagli dei tassi di interesse nel maggio 2024 da parte della BCE e il loro impatto sui mutui in Europa.
La direttiva europea sulle case green sta riformando il mercato immobiliare, punta a edifici a zero emissioni entro il 2030 e promuove sostenibilità e innovazione.
Scopri come ottenere la sospensione delle rate del mutuo se hai subito danni dal maltempo autunnale in Friuli Venezia Giulia.
I tassi di interesse sui mutui scendono al 4,38% in Italia, segnando una svolta per le famiglie che cercano condizioni di finanziamento più vantaggiose e strategie di investimento immobiliare efficaci.
La recente decisione della BCE mantiene i tassi d'interesse invariati, influenzando mutui e finanziamenti. Analisi delle implicazioni per mutui a tasso fisso e variabile e strategie per il 2024.
Scopri come le future decisioni della Banca Centrale Europea potrebbero influenzare il mercato dei mutui e le tue strategie di finanziamento.
La sfida del Bonus Caro-Mutui in Sicilia: dal boom di richieste ai fondi insufficienti, le reazioni istituzionali e le speranze per il futuro.Un'analisi approfondita su come questa iniziativa influisce sulle famiglie siciliane, le sue sfide e l'impatto elevato delle richieste.
Il considerevole incremento dei tassi di interesse sui mutui sta influenzando profondamente il mercato immobiliare italiano nel 2024, tra rallentamenti e nuove sfide finanziarie.
Le nuove agevolazioni sui mutui per le famiglie numerose, introdotte dalla Legge di Bilancio 2024, offrono garanzie fino al 90%, con specifici requisiti e vantaggi per l'acquisto della prima casa.
Scopri come le decisioni della BCE influenzano i tassi di interesse sui mutui nel 2024, con consigli su come navigare nel mercato per trovare le migliori opportunità di finanziamento.