Sospensione della Rata

Sospensione della Rata è l'interruzione temporanea dei pagamenti del mutuo concessa dalla banca ai mutuatari in difficoltà economiche documentate. Consente di non pagare le rate per un periodo massimo di 12-18 mesi, a seconda delle condizioni contrattuali e delle normative vigenti, offrendo sollievo immediato durante crisi finanziarie temporanee.

La sospensione può essere totale (stop completo delle rate) o parziale (riduzione dell'importo mensile). Durante il periodo di sospensione gli interessi continuano a maturare e vengono capitalizzati, allungando la durata complessiva del mutuo o aumentando le rate successive. Le banche richiedono documentazione che attesti la difficoltà: perdita lavoro, riduzione reddito, malattia grave, cassa integrazione.

Nel 2025, dopo le crisi economiche recenti, molte banche hanno semplificato le procedure per la sospensione rata, specialmente per giovani coppie e lavoratori dipendenti. Il Fondo di Solidarietà per i mutui prima casa può coprire fino a 18 mesi di sospensione per nuclei familiari con ISEE sotto i 30.000 euro, rendendo l'opzione accessibile a una platea più ampia.

  • Durata: Massimo 12-18 mesi secondo contratto e normative
  • Tipologie: Totale (stop rate) o parziale (riduzione importo mensile)
  • Requisiti: Documentazione difficoltà economica temporanea (lavoro, salute, famiglia)

La sospensione rappresenta uno strumento fondamentale per evitare l'insolvenza durante periodi critici, permettendo di mantenere la casa senza compromettere definitivamente il rapporto con la banca.