Alleggerimento Rata
Alleggerimento Rata è la riduzione dell'importo mensile da pagare per il mutuo attraverso diverse strategie finanziarie. Le principali modalità includono la rinegoziazione delle condizioni con la banca attuale, la surroga verso un istituto con tassi più vantaggiosi, o l'estinzione parziale anticipata per ridurre il capitale residuo e quindi la rata futura.
Nel 2025, con i tassi BCE in discesa, l'alleggerimento rata è particolarmente accessibile: una surroga può ridurre rate di 30-50 euro mensili su mutui medi, mentre la rinegoziazione permette di ottenere spread più competitivi dalla banca attuale. L'estinzione parziale anticipata (versamento di capitale aggiuntivo) riduce immediatamente la rata successiva proporzionalmente all'importo versato.
Altre opzioni includono l'allungamento della durata del mutuo per diluire il rimborso su più anni, o la conversione da tasso fisso a variabile quando conveniente. Per i mutui variabili a rata costante, l'alleggerimento avviene automaticamente quando scendono i tassi di riferimento, mantenendo la rata invariata ma riducendo la durata complessiva del finanziamento.
- Surroga: Trasferimento gratuito verso banca con condizioni migliori (risparmio 20-50 euro/mese)
- Rinegoziazione: Accordo con banca attuale per ridurre spread o allungare durata
- Estinzione parziale: Versamento capitale aggiuntivo per ridurre rata futura proporzionalmente
L'alleggerimento rata migliora la sostenibilità finanziaria mensile, liberando liquidità per altre esigenze familiari o investimenti.