Valutazione dell'immobile

Valutazione dell'immobile è la perizia tecnica obbligatoria che la banca richiede per determinare il valore di mercato della casa e stabilire l'importo massimo del mutuo erogabile. Viene effettuata da un perito indipendente incaricato dalla banca che valuta l'immobile secondo criteri oggettivi prestabiliti, poiché la casa funge da garanzia per il finanziamento.

Il perito calcola principalmente il valore cauzionale dell'immobile, ovvero il valore commerciale moltiplicato per il coefficiente di vendita forzata (90-95%), che rappresenta una forma cautelativa utilizzata dalla banca. La valutazione considera anche posizione, stato di conservazione, superficie, tipologia costruttiva e presenza di pertinenze come box o cantine.

Nel 2025, con i tassi BCE in discesa e il TAEG medio sui mutui casa attestato al 3,54% (marzo 2025), la valutazione positiva diventa ancora più strategica per ottenere condizioni favorevoli. La banca eroga normalmente fino all'80% del valore stimato dal perito, determinando così il limite massimo del finanziamento.

  • Costi: 200-300 euro comprensivi di IVA e contributi previdenziali del perito
  • Tempi: 5-10 giorni dalla richiesta alla consegna del rapporto di valutazione
  • Validità: 6 mesi dalla data di redazione per la pratica di mutuo

Una valutazione accurata è essenziale per ottimizzare il rapporto prestito-valore (LTV) e accedere alle migliori condizioni di finanziamento disponibili sul mercato.