Consolidamento Debiti
Consolidamento Debiti è l'operazione finanziaria che permette di unificare più prestiti esistenti (carte di credito, finanziamenti, altri mutui) in un unico mutuo ipotecario con condizioni più vantaggiose. Consente di trasformare diversi pagamenti mensili in una sola rata, generalmente più bassa della somma delle rate precedenti grazie ai tassi mutuo più convenienti dei prestiti tradizionali.
Nel 2025, con le Sezioni Unite della Cassazione che hanno chiarito le modalità del mutuo solutorio (sentenza n. 5841/2025), il consolidamento debiti è diventato uno strumento ancora più sicuro e utilizzato. Le banche finanziano normalmente il 70-80% del valore dell'immobile ipotecato, permettendo di accorpare debiti significativi con durate fino a 30 anni.
I vantaggi principali includono tassi di interesse più bassi (i mutui hanno tassi enormemente inferiori ai prestiti non ipotecari), semplificazione gestionale con un'unica rata mensile, e benefici psicologici per chi gestiva molteplici pagamenti. Banche come BNL, CheBanca!, Agos e Younited Credit offrono queste soluzioni, valutando caso per caso la fattibilità.
- Vantaggi economici: Tassi più bassi, rata unica inferiore alla somma delle rate precedenti
- Durata: Fino a 30 anni, permettendo maggiore flessibilità nel rimborso
- Gestione: Un solo pagamento mensile invece di molteplici rate diverse
Il consolidamento debiti rappresenta una soluzione strategica per semplificare la gestione finanziaria e ridurre l'onere complessivo dei debiti esistenti.