Rimborso Anticipato

Rimborso Anticipato è l'estinzione parziale o totale del mutuo prima della scadenza naturale del contratto. Grazie al Decreto Bersani del 2007, per i mutui stipulati dopo il 2 febbraio 2007 non sono previste penali, ma solo il pagamento dei dietimi giornalieri (interessi maturati dall'ultima rata) e costi amministrativi della banca.

Esistono due tipologie: il rimborso parziale anticipa dove si versa una somma aggiuntiva per ridurre il capitale residuo (e quindi le rate future o la durata), e il rimborso totale che chiude definitivamente il mutuo. Il rimborso parziale è più conveniente nei primi anni quando la quota interessi è maggiore, permettendo risparmi significativi sugli interessi futuri.

Nel 2025, con molti mutuatari che dispongono di liquidità aggiuntiva o hanno mutui con tassi elevati stipulati negli anni precedenti, il rimborso anticipato è una strategia sempre più utilizzata. Il risparmio dipende dal timing: rimborsare 10.000 euro nel quinto anno di un mutuo ventennale può ridurre le rate di circa 50-70 euro mensili.

  • Costi: Zero penali per mutui post-2007, solo dietimi giornalieri e spese pratiche (30-200 euro)
  • Tipologie: Parziale (riduce rate future) o totale (chiude definitivamente il mutuo)
  • Convenienza: Maggiore nei primi anni del mutuo quando si pagano più interessi

Il rimborso anticipato rappresenta un investimento sicuro che garantisce risparmi certi sugli interessi futuri, particolarmente vantaggioso rispetto ad altri impieghi di liquidità.