Surroga del Mutuo
Surroga del Mutuo (o portabilità del mutuo) è l'operazione che permette di trasferire gratuitamente il proprio mutuo da una banca a un'altra per ottenere condizioni più vantaggiose. Introdotta dalla Legge Bersani n. 40/2007, consente di cambiare istituto senza sostenere spese di istruttoria, perizia, notarili e imposte: tutti i costi sono a carico della nuova banca.
Nel 2025 la surroga è particolarmente conveniente grazie al quinto taglio consecutivo dei tassi BCE e alla discesa dell'inflazione. Chi ha mutui a tasso fisso stipulati negli anni precedenti o mutui variabili con spread elevati può risparmiare fino a 30.000 euro di interessi totali. Una rata standard da 666 euro può scendere a 649 euro, con risparmi mensili fino a 30 euro su mutui a 30 anni.
L'operazione è più vantaggiosa nei primi anni del mutuo, quando le rate sono composte principalmente da interessi. La nuova banca si occupa di tutte le procedure: estinzione del vecchio debito, trasferimento dell'ipoteca e stipula del nuovo contratto. Il debito residuo deve essere uguale o inferiore all'importo surrogato e tutti i soggetti del contratto originale devono rimanere gli stessi.
- Costi: Zero per il mutuatario, tutto a carico della nuova banca (spese notarili, imposte, perizie)
- Convenienza 2025: Tassi in calo rendono la surroga molto vantaggiosa per chi ha mutui precedenti
- Tempi: 60-90 giorni dall'accettazione della nuova banca per completare l'operazione
La surroga rappresenta un'opportunità concreta per migliorare le condizioni del proprio mutuo sfruttando la competizione bancaria e il contesto favorevole dei tassi 2025.