Durata del Mutuo
La Durata del Mutuo è il periodo di tempo entro cui il mutuatario si impegna a restituire alla banca l'importo prestato più gli interessi. Le durate più comuni sono 20 e 30 anni, anche se le banche offrono piani da un minimo di 5 fino a un massimo di 40 anni per situazioni specifiche.
La scelta della durata impatta direttamente su rata mensile e costo totale del finanziamento. Ad esempio, per un mutuo di 100.000 euro al 3% di tasso fisso: con durata 20 anni la rata è circa 555 euro, con 30 anni scende a 422 euro. Tuttavia, allungando a 30 anni si pagano circa 18.000 euro di interessi in più rispetto ai 20 anni.
- Durata 20 anni: Rata più alta del 30% circa rispetto ai 30 anni, ma risparmio sostanziale sugli interessi totali
- Durata 30 anni: Rate più leggere e maggiore liquidità mensile, ma costo complessivo significativamente superiore
La durata ottimale dipende dalla capacità reddituale e dall'età del richiedente. Le banche richiedono che il mutuo si estingua entro i 75-80 anni di età del mutuatario. Una persona di 50 anni potrà quindi ottenere al massimo un mutuo di 25-30 anni. La scelta va ponderata valutando sostenibilità della rata e obiettivi finanziari a lungo termine.