Mutuo Misto

Il Mutuo Misto è un finanziamento che permette di modificare il tipo di tasso d'interesse da fisso a variabile e viceversa durante la vita del mutuo, secondo scadenze e modalità stabilite nel contratto. Offre la possibilità di adattarsi alle condizioni di mercato più favorevoli in ogni momento, combinando i vantaggi di entrambi i tassi.

Esistono due tipologie principali di mutuo misto. Il mutuo con opzione consente di cambiare tasso a scadenze prefissate (ogni 2, 5 o 10 anni), con il primo cambio spesso gratuito. Il mutuo bilanciato applica contemporaneamente una quota di tasso fisso e una di variabile su ogni rata, nelle percentuali definite contrattualmente (esempio: 70% fisso e 30% variabile).

  • Vantaggi: Flessibilità di adattamento al mercato, possibilità di ottimizzare i costi in base all'andamento dei tassi
  • Svantaggi: Spread più alto del 0,20-0,50% rispetto ai mutui tradizionali, commissioni per i cambi di tasso successivi al primo

Il mutuo misto conviene a chi non ha certezza sulla propria capacità economica futura o a chi vuole gestire attivamente il proprio mutuo. Con i tagli BCE del 2025, può essere strategico iniziare con tasso variabile per beneficiare delle riduzioni, mantenendo l'opzione di passare al fisso quando i tassi ricominceranno a salire.